Storia della biblioteca

La Biblioteca Comunale di Polignano a mare è stata istituita nel 1968 e ospitata all'interno del Municipio. Nel 1969 fu intitolata al Prof. “Raffaele Chiantera”, illustre concittadino, poeta, scrittore e critico letterario che alla sua morte donò l'intero patrimonio librario alla Biblioteca. I successivi traslochi e la temporanea chiusura, in attesa di una sede definitiva, interruppe lo sviluppo della Biblioteca fino al 2004 anno in cui è stata riaperta al pubblico al piano terra del palazzo Pino Pascali.
Oggi, grazie alla crescita sempre più sostenuta del patrimonio librario e delle attività della Biblioteca, si pone nuovamente con forza l'esigenza di nuovi spazi, vista anche una sezione dedicata ai piccolissimi: la Biblioteca infatti ha aderito al progetto “Nati per Leggere”.
La Bibliomediateca è dotata di una fornita sezione Ragazzi, un Fondo Locale di notevole interesse storico ed artistico, di oltre diecimila volumi recentemente aggiornate delle sezioni riguardanti la filosofia, psicologia, l'arte, la narrativa di diverse nazionalità e una mediateca di recente istituzione, consultabili sul Sistema Bibliotecario Nazionale.